Il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento di rendicontazione che fornisce informazioni sull’etica aziendale e sulle politiche adottate dalla società, in riferimento all’ambiente e alla sua organizzazione per limitare i rischi ambientali. Il Bilancio di Sostenibilità è elaborato a seguito di un complesso processo di analisi dei rischi interno all’azienda ed è una “dichiarazione di carattere non finanziario” che si pone come obiettivo quello di informare tutti gli stakeholders (clienti, fornitori, dipendenti, finanziatori ecc.) della mission aziendale e dei risultati economici, ambientali e sociali generati dalla società nello svolgimento della propria attività. È stato introdotto nel nostro ordinamento con il D.lgs n. 254 del 30 dicembre del 2016 in attuazione della direttiva comunitaria 95/2014/UE ed è obbligatorio per le società quotate in mercati regolamentati, istituti bancari, assicurativi e gruppi di grandi dimensioni, qualora superino determinati parametri. I maggiori vantaggi per le imprese nell’adozione di un bilancio di sostenibilità, sono sintetizzabili nella Creazione di una Green Reputation del brand, nell’accesso più facilitato al mercato del credito ed in generale, in un più facile reperimento delle risorse finanziarie. Avendo a cuore la soddisfazione dei propri clienti ma anche le tematiche sulla sostenibilità ambientale, il nostro studio si pone all’avanguardia mettendo a disposizione delle imprese esperienza, professionalità e tutti gli strumenti necessari per redazione del Bilancio di Sostenibilità.
Bilancio di Sostenibilità
Cerchi una Consulenza professionale?
Contattaci per ricevere maggiori informazioni dai nostri professionisti