L’impresa per poter crescere e gestire la sua attività deve disporre di liquidità sufficiente per rispettare le numerose scadenze dei pagamenti. Saper gestire gli equilibri interni, nel rispetto delle entrate e delle uscite di cassa è la grande sfida di ogni imprenditore. Dalla pianificazione finanziaria dipendono tutte le decisioni strategiche poiché definisce il quadro generale per la gestione dei finanziamenti d’impresa.
Lo studio avvalendosi di professionisti esperti in finanza aziendale, nella stesura di studi di fattibilità e piani d’impresa, concede ai propri clienti la possibilità di accedere alle varie forme di finanziamento disponibili, quali: mini bond, strumenti di agevolazione pubblica, accesso a forme di crediti d’imposta che permettono di autofinanziare il pagamento di contributi previdenziali, ritenute alla fonte e imposte (dirette e indirette), in particolare quelli previsti da industria 4.0.
Nella realizzazione dei piani d’impresa, seguiamo l’azienda passo dopo passo, analizzando la fattibilità del progetto, redigendo il piano industriale necessario, strutturando lo strumento più adatto anche attraverso il sistema di private equity e trovando infine gli investitori alternativi al canale bancario per finanziare il progetto, avvalendoci della collaborazione di nostri partners.