La Società Benefit

La nostra fede nei valori della tradizione ci chiama come società benefit a mettere al centro l’uomo e ad orientare le nostre azioni alla sostenibilità sociale, economica e dell’ambiente.
Il binomio tra economia e umanesimo si fonda nelle antiche radici della tradizione dell’umanità e i maggiori filosofi greci lo traducevano con l’etica e la morale. L’etica è un termine introdotto da Aristotele e riguarda il costume e il comportamento umano che deve farsi dominare dalle virtù.
Il capitalismo etico si realizza attraverso la produzione di beni e servizi con il minor spreco delle risorse impiegate al fine di distribuire la ricchezza migliorando le condizioni di vita umane.
Vogliamo condividere la nostra crescita con le persone che ci circondano, a partire dai nostri dipendenti e collaboratori per dignità morale ed economica al lavoro e, con tutta la comunità, promuovendo un modello di sviluppo che contribuisca al benessere dei lavoratori e della comunità tutta.
Ci definiamo come studio socialmente responsabile ispirato ai valori etici e morali che corrispondono ai principi del capitalismo umanistico e l’insegnamento dei filosofi come Platone, Socrate e Aristotele e tra questi, Platone rappresenta colui il quale tra i socratici capì meglio l’insegnamento del maestro nel suo moralismo rigoroso e insieme nel suo concreto senso eudemonistico della vita.

I nostri ideali di vita corrispondono al seguente decalogo:
1. Diffusione di modelli culturali umanistici al fine di sostenere la crescita socio culturale del territorio;
2. Promuovere progetti che possano permettere lo sviluppo del progresso sostenibile;
3. Diffondere strumenti per la rendicontazione non finanziaria (ESG), promuovendo e valorizzando le organizzazioni che favoriscono la cultura dello sviluppo del territorio e della sostenibilità ambientale;
4. Promozione del capitale umano per la piena soddisfazione e il benessere dei propri collaboratori e dipendenti.
5. Adozione di modelli organizzativi volti ad ottenere certificazioni di responsabilità ai fini della sostenibilità ambientale e l’inclusione dei soggetti svantaggiati.

Il nostro Credo:
1. Crediamo nella dignità dell’essere umano;
2. Operiamo per il bene comune;
3. Amiamo i giovani trasferendogli la speranza per un futuro brillante;
4. Usiamo le risorse strettamente necessarie;
5. Operiamo con grande rispetto per tutte le culture.

“ Agisci sempre in modo da considerare l’umanità sia nella tua persona sia nella persona di ogni altro sempre come nobile fine mai come semplice mezzo”

Immanuel Kant

Cerchi una Consulenza professionale?

Contattaci per ricevere maggiori informazioni dai nostri professionisti